• Home
  • NEWS
    • Notizie
    • Eventi
  • NORMATIVA
    • Leggi e Decreti
    • Sentenze
    • Pareri
    • Competenze professionali
    • Parcelle
  • SERVIZI
    • Albo Iscritti Sez. A
    • Albo Iscritti Sez. B
    • Iscrizione all'Albo
    • Bandi
    • Formazione
    • Rassegna Stampa
    • Links
    • Download
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Altri contenuti
      • Corruzione
  • 0
05 dic, 2023

Obbligo assicurativo professionale

Lunedì 07 Novembre 2016 08:59 Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Novembre 2016 10:44 Scritto da Fazio Maurizio

A tutti gli iscritti degli Ordini professionali

Obbligo Assicurativo Professionale

Leggi la comunicazione Prot. n. 296/2016, emessa dall'Ordine

Leggi la circolare n. 40/2016, emessa dal Consiglio dell'Ordine Nazionale

Scarica la Dichiarazione dello Stato Giuridico Professionale

Scarica la Comunicazione relativa alla posizione dell'iscritto nei confronti dell'obbligo assicurativo

 

IBAN Ordine Agronomi e Forestali di Trapani

Venerdì 05 Agosto 2016 08:17 Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Agosto 2016 08:20 Scritto da Simonte Maria

Ordine Provinciale Dottori Agronomi e Dottori Forestali sul c/c UNICREDIT    

 (coordinate IBAN) n. IT 50 B 02008 16404 000300275194

PSR 2014 - 2020

Mercoledì 25 Novembre 2015 17:02 Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Novembre 2015 17:13 Scritto da Simonte Maria
 PSR Sicilia 2014-2020
 
 
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

      Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di by Browser App v1 shopping" href="#89067650"> finanziamentoalt e di attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.

Nell’ambito della programmazione delle risorse FEASR, per il periodo 2014-2020, sono stati assegnati alla Regione Siciliana 2.212.747.000 di euro con un incremento di oltre 27 milioni rispetto alla dotazione del PSR Sicilia 2007-2013. I fondi assegnati alla Sicilia costituiscono la maggiore dotazione finanziaria assegnata tra le regioni italiane a livello nazionale.

La novità più importante dell’attuale programmazione è un approccio più flessibile nel definire le specifiche azioni che utilizzerà una nuova struttura basata su sei “priorità di intervento”. Viene abbandonata quindi la vecchia struttura, articolata in 4 Assi e 33 Misure, considerata troppo rigida e poco funzionale all’attribuzione di risorse a sostegno aree di intervento diverse da quelle per cui erano previste. Per il periodo 2014-2020 sono stati individuati tre obiettivi strategici di lungo periodo: competitività del settore agricolo, gestione sostenibile delle risorse naturali e sviluppo equilibrato dei territori rurali (art. 4 Reg. 1305/2013).

Nell’ambito della programmazione 2014-2020,  lo Sviluppo rurale dovrà quindi stimolare la competitività del settore agricolo, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro attraverso le seguenti  6 PRIORITA':

  • Promuovere il trasferimento della conoscenza e l’innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali;
  • Potenziare la redditività delle aziende agricole e la competitività dell’agricoltura in tutte le sue forma, promuovere tecniche innovative per le aziende agricole e la gestione sostenibile delle foreste;
  • Promuovere l’organizzazione della filiera alimentare, compresa la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere animale e la gestione dei rischi nel settore agricolo;
  • Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura;
  • Incentivare l’uso efficiente delle risorse e il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale;
  • Adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nella zone rurali.

 

ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

  DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA - AREA 4 “COORDINAMENTO E GESTIONE DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE"

  Unità Operativa A4.02 (Coordinamento attività di monitoraggio
programmi settore agricolo e rurale, piano di comunicazione) - Tel. 0917076332 -     Viale Regione Siciliana 2771 - 90145 Palermo

 

FATTURAZIONE ELETTRONICA - CODICE UNIVOCO

Lunedì 13 Luglio 2015 08:45 Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2015 14:21 Scritto da Simonte Maria

           

Denominazione Ente

Ordine Provinciale Dei Dottori   Agronomi e Dei Dottori Forestali di Trapani

Codice Univoco ufficio

GX1U4I

Nome ufficio:

Uff_eFatturaPA

Cod. fisc. servizio di F.E.:

80007960810

Bando e decreto OCM Vino ristrutturazioni vigneti

Lunedì 28 Dicembre 2015 08:34 Ultimo aggiornamento Martedì 29 Dicembre 2015 09:46 Scritto da Simonte Maria

Bando OCM Vino ristrutturazioni vigneti 

Decreto OCM Vino ristrutturazioni vigneti 

Scorrimento graduatoria acquisizione diritti al reimpianto vigneti.

Carta Universale dell'Agronomo, approvata a Milano Expo il 18 settembre 2015

Martedì 29 Settembre 2015 10:12 Scritto da Simonte Maria

Il documento, che sarà consegnato al Ministro Maurizio Martina, fissa dieci principi etici per lo sviluppo professionale e rappresenta il lascito dell'associazione mondiale alla Carta di Milano.

Il presidente Sisti: «Siamo convinti che la nostra professionalità, offrendo soluzioni tecniche avanzate, elevi la nostra responsabilità etica e ci costringa ad operare sempre nell'interesse generale in un'ottica di progresso sociale».

Una Carta universale che definisce i principi etici per lo sviluppo professionale nel rispetto alle comunità delle persone, di ogni Paese e continente e lancia alcune proposte concrete sul tema "Cibo e identità".

Scarica il documento

Gli Agronomi mondiali ad EXPO 2015 con il padiglione La fattoria Globale 2.0

Sabato 30 Maggio 2015 14:11 Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Giugno 2015 09:39 Scritto da Simonte Maria

Prot. 180/2015

Trapani, 30 aprile 2015

Oggetto: Gli Agronomi mondiali ad EXPO 2015 con il padiglione La fattoria Globale 2.0

 L'Associazione mondiale degli Agronomi, rappresentata in Italia dal CONAF, sarà presente in Expo con un padiglione in prossimità dell'ingresso Est della fiera e sempre nell'ambito  di EXPO organizzerà il Congresso mondiale degli Ingegneri Agronomi con partecipanti  provenienti da tutto il mondo.

 Il sottoscritto, nella qualità di Presidente dell'Ordine di Trapani che ha ospitato nel settembre 2011  il XiV Congresso Nazionale con la Presidenza  di Andrea Sisti è onorato di fare parte di questa organizzazione mondiale e quindi trasmette il comunicato stampa del CONAF di data odierna al fine di dare la giusta diffusione all'importante evento.

Distinti saluti

Il Presidente
Dr. Agr. Giuseppe Pellegrino

Scarica il comunicato dell'Uffico Stampa CONAF su EXPO2015

Proposta progettuale per la partecipazione ad Expo 2015 - Progetto di sponsorizzazione

Domenica 31 Maggio 2015 13:00 Ultimo aggiornamento Domenica 31 Maggio 2015 13:30 Scritto da Simonte Maria

Trapani lì 02/03/2015

Oggetto: Proposta progettuale per la partecipazione ad Expo 2015 – WAA for EXPO 2015 - La Fattoria Globale del Futuro 2.0: - Progetto di sponsorizzazione

L'Associazione mondiale degli Agronomi, rappresentata in Italia dal CONAF, sarà presente in Expo con un padiglione in prossimità dell'ingresso Est della fiera e sempre nell'ambito di EXPO organizzerà il Congresso mondiale degli Ingegneri Agronomi con partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Nell'ambito della manifestazione, il CONAF ricerca in qualità di sponsor aziende del settore agroalimentare cui mettere a disposizione spazi espositivi per eventi ed a titolo promozionale.

Il progetto di sponsorizzazione prevede pure l'apposizione del logo aziendale su tutto il materiale divulgativo e di comunicazione che verrà distribuito sia nel padiglione sia in occasione dei molteplici eventi previsti ed organizzati dal Conaf.

Considerata la risonanza dell'Evento si offre alle aziende l'opportunità di essere presenti a Expo e promuovere se stesse ed i propri prodotti in una vetrina mondiale ove è prevista fin d'ora la partecipazione di oltre 20 milioni di persone.

Nel proporre questa opportunità alla Vostra Azienda si allega a miglior comprensione delle modalità di sponsorizzazione gli schemi sottoscrivibili dei contratti di partecipazione e sponsorizzazione.

Per chiarimenti e maggiori informazioni il conaf è contattabile nelle persone della dott.ssa Barbara Bruni e Dott.ssa Marta Traina e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. tel 06 8540174

Distinti saluti

Il Presidente
Dr. Agr. Giuseppe Pellegrino

Si pubblicano in allegato:

  1. Contratto per la partecipazione e l'utilizzo temporaneo degli Spazi Espositivi ed Eventi nel Padiglione WAA-CONAF "The Agronomist - Fattoria Globale LAB 2.0", durante la Manifestazione Expo 2015.
  2. Contratto di sponsorizzazione tra il CONAF e l'Azienda/Ditta sponsor
  3. Autocertificazione della manifestazione di interesse per l'utilizzazione degli spazi del padiglione WAA for EXPO2015– La Fattoria Globale del Futuro 2.0
  4. Autocertificazione della manifestazione di interesse per ricerca di sponsor relativa al programma di partecipazione ad EXPO2015- WAA for EXPO2015 – La Fattoria Globale del Futuro 2.0

Altri articoli...

  • Convenzione CONAF/NAMIRIAL spa per l servizio di fatturazione elettronica
  • Convenzione tra ANCI Sicilia e Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia
  • Regolamento Verde Pubblico e Privato
  • Pubblicazione avviso incarico di consulenza valutazioni ecosistemiche

Pagina 2 di 3

Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

La formazione in e-learning per i professionisti

agrisicilia dicembre2020

agrisicilia novembre2020

Tag Cloud

entro Congresso Marsala anche Provincia settembre Nazionale Regionale partecipazione Dottori professionale Trapani dalle sviluppo tutti dell'Ordine CONAF legislativo Scarica civico Ordini accesso Giuseppe nella Agronomo degli verde comunicazione Agronomi Consiglio delle Sindaco Sicilia Federazione della Presidente presso Ordine iscritti essere gestione Pellegrino Convegno Forestali diritto domande urbano decreto Oggetto Intervento

Utenti connessi

 35 visitatori online
Text Size