Alla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della SICILIA
OGGETTO: OBBLIGO Registrazione delle imprese agricole all’ASL presentando la D.I.A. ai sensi del Reg. CE 852 /04 per la “Produzione Primaria” - olive, uva, cereali etc. e per i fini dell’igiene dei prodotti alimentari e della sicurezza alimentare
Premesso che:
In relazione alla normativa vigente, l’ASL 9 di Trapani in data 4 marzo 2009 ha emanato il presente avviso : “ Il reg. CE 852/04 stabilisce l’obbligo di registrazione per tutte le imprese alimentari, anche per quelle che operano nella produzione primaria (colture di olive, uva, cereali, coltivazioni in serra, ecc.).
L’inosservanza di tale disposizione è sanzionata dal D.L.gs 193/07.
In Sicilia, le procedure per la registrazione sono quelle previste dal D.A. 27/02/08 (G.U.R.S. parte 1 n. 13 del 21/3/2008).
Pertanto, tutte le imprese interessate che operano nella produzione primaria sono obbligate alla registrazione presentando all’A.U.S.L. n. 9 di Trapani – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione la D.I.A. secondo le procedure stabilite nel D.A. 27/02/2008” n. 4 copie di progetto con tanto di relazione tecnica a firma di tecnico agricolo e allegati vari.
Il decreto legislativo 193/07 all’art. 6 – SANZIONI riporta: ”….. chiunque ai sensi del Reg. CE 852/2004, non effettua la notifica all’Autorità competente, .......è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 9.000 ... etc.”
Considerato che:
La legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009 –Norme per il riordino del servizio sanitario regionale all’art. 26 prevede che:
1. L’Assessore regionale alla sanità disciplina la semplificazione delle procedure relative ad autorizzazioni, certificazioni ed idoneità sanitarie, individuando i casi di abolizione di certificati in materia di igiene e sanità pubblica sulla base dell’evoluzione della normativa comunitaria e nazionale, nonché degli indirizzi approvati dalla Conferenza delle Regioni e delle province autonome.
2. Entro il 31 marzo di ogni anno il Presidente della Regione presenta all’Assemblea regionale siciliana un disegno di legge di semplificazione della normativa regionale in materia sanitaria.
Visto che:
- altre Regioni hanno definito quale aziende escludere da tali obblighi.
- la regione Piemonte ha escluso dall’obbligo della presentazione della DIA tutte le aziende con volume di affari fino a 7.000,00 €.
- l’Assemblea della Regione Sicilia nella seduita n. 71 del 10 marzo 2009 ha approvato la mozione che impegna il Governo della Regione e per esso l’Assessore alla Sanità a modificare, nel più breve tempo possibile, il decreto del 27 marzo 2008;
Per quanto premesso e considerato, si invita a chiedere alla Regione Sicilia e all’Assessore alla Sanità Russo di prendere le opportune iniziative al fine di semplificare le procedure alla maggior parte degli agricoltori ed alleviare i costi specialmente alle piccole imprese agricole.
La REGIONE Sicilia, dovrebbe escludere dall’obbligo di registrazione molte aziende agricole individuando vari criteri di esclusione:
Trapani, lì 6/10/2009
IL PRESIDENTE
Dr. Agr. Giuseppe Pellegrino