• Home
  • NEWS
    • Notizie
    • Eventi
  • NORMATIVA
    • Leggi e Decreti
    • Sentenze
    • Pareri
    • Competenze professionali
    • Parcelle
  • SERVIZI
    • Albo Iscritti Sez. A
    • Albo Iscritti Sez. B
    • Iscrizione all'Albo
    • Bandi
    • Formazione
    • Rassegna Stampa
    • Links
    • Download
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Altri contenuti
      • Corruzione
  • 0
01 apr, 2023

Invito al XIV Congresso Nazionale Agronomi e Forestali

A tutti gli Iscritti
Al Sindaco di Trapani Girolamo Fazio
Al Sindaco di Erice Giacomo Tranchida
Al Presidente della Provincia Regionale di Trapani Girolamo  Turano
Al Presidente del Consorzio Universitario di Trapani Sen. Antonio D’Alì
Al Presidente dell’Associazione “Strada del Vino Erice Doc” Vincenzo Fazio
Alla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani Dott. Matteo Tusa
Al Presidente dell’AIRGEST Dott. Salvatore Ombra
Alla Stampa

Oggetto: XIV Congresso Nazionale Agronomi e Forestali dal 28 al 30 Settembre 2011 a Trapani come da delibera  n. 56 del 10/03/2011 del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali presso il Ministero della Giustizia

 Gentilissimi colleghi ed istituzioni,

durante i lavori del XIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali a Reggio Emilia nell’autunno 2010,  era stato dato l’annuncio di effettuare il XIV Congresso in Sicilia.

La Federazione ha indicato delle provincie candidate a ricevere il Congresso,  il CONAF (Consiglio Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali) è venuto in Sicilia il 14 febbraio del 2011 con la delegazione composta dal Presidente Andrea Sisti, dalla Vicepresidente Rosanna Zari,  dal  Segretario Riccardo Pisanti  e dal  Consigliere Giancarlo Quaglia  a visitare Trapani, Agrigento e Messina.

Il Consiglio degli Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani, unitamente alla Federazione della Regione Sicilia, ringrazia per  la scelta della città di Trapani come sede del XIV Congresso Nazionale della  categoria il Consiglio Nazionale. Per l’ospitalità e la partecipazione alla riuscita della scelta di Trapani, si ringraziano:

  • La società AIRGEST e il suo Presidente Salvatore Ombra;
  • Il Consorzio Universitario di Trapani, il suo Presidente Sen. Antonio D’Alì ed il Vice Prof. Giovanni Curatolo;
  • i direttori delle strutture ricettive a 4 stelle presenti nella costa nord della provincia;
  • il Sindaco di Trapani Avv. Girolamo Fazio;
  • il Presidente della Provincia Regionale di Trapani Avv. Girolamo Turano;
  • la città di Erice;
  • la strada del Vino “Erice Doc”;
  • la Soprintendenza della Provincia di Trapani;
  • la cucina trapanese.


Il Congresso a tesi, è l’evento più importante dell’anno per l’intera categoria in cui la stessa elabora proposte e dialoga con la Società civile e le Istituzioni.

Malgrado per il nostro Ordine, ospitare tale evento sia abbastanza impegnativo, altrettanta soddisfazione esprimiamo  per la scelta che il  Consiglio Nazionale ha fatto a favore del nostro territorio,  testa di ponte tra  l’Europa e  il Bacino del Mediterraneo.

Tutte le istituzioni della provincia di Trapani e della Sicilia sicuramente sapranno accogliere ed utilizzare tale evento a favore della collettività.

Distinti Saluti

IL PRESIDENTE
Dr. Agr. Giuseppe Pellegrino

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

La formazione in e-learning per i professionisti

agrisicilia dicembre2020

agrisicilia novembre2020

Utenti connessi

 11 visitatori online
Text Size