• Home
  • NEWS
    • Notizie
    • Eventi
  • NORMATIVA
    • Leggi e Decreti
    • Sentenze
    • Pareri
    • Competenze professionali
    • Parcelle
  • SERVIZI
    • Albo Iscritti Sez. A
    • Albo Iscritti Sez. B
    • Iscrizione all'Albo
    • Bandi
    • Formazione
    • Rassegna Stampa
    • Links
    • Download
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Altri contenuti
      • Corruzione
  • 0
01 apr, 2023

Consiglio Ordine 2013-2017

Prot. 175

Trapani,  lì 19/09/2013

Al Ministero della Giustizia                                                                                                       Roma

Al CONAF                                                                                                                                      Roma

Alla Fed.ne Reg.le dei  Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Sicilia                        Palermo 

OGGETTO:  Rinnovo Consiglio Ordine Agronomi e Forestali 2013 - 2017 

In data 17 settembre si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Trapani  e sono state assegnate le cariche per il quadriennio 2013 - 2017 nel modo seguente:

Dottor Agronomo Giuseppe Pellegrino       - Presidente;

Dottor Agronomo Baldassare Zinnanti       - Vice Presidente;

Dottor Agronomo Franco Maiorana           - Segretario;

Dottor Agronomo Anna Angileri                 - Tesoriere;

Dottor Agronomo Antonio Angileri             - Consigliere;

Dottor Agronomo Gianfranco Giacalone              “

Dottor Agronomo Domenico Navarra                   “

Dottor Agronomo Giuseppe Vesco                        “

Dottor Agronomo Junior Viviana Fancellu           “

Il neo Consiglio con l’entrata dei tre giovani professionisti Giacalone, Navarra e Vesco intenderà continuare nell’azione di crescita e di servizio della categoria verso la collettività.

La provincia di Trapani ha ospistato nel 2011 il XIV Congresso Nazionale a Trapani, Favignana e Marsala, avente come tema:  Qualità della vita, Sviluppo e Cooperazione: l’etica della Professione, fra le quattro tesi ricordiamo quella del VERDE URBANO: da elemento di corredo a strumento per il miglioramento della qualità della vita nelle città ( da qualche mese la categoria fa parte di diritto del Comitato nazionale del Verde Urbano presso il Ministero dell’Ambiente) .  Dobbiamo continuare a svolgere il nostro ruolo nell’ambito della riforma delle professioni, aderendo alla sottoscrizione dell’ assicurazione obbligatoria, alla formazione continua e alla partecipazione nel 2015 al Congresso Mondiale degli Agronomi e Forestali all’EXPO di Milano.

L’azione della categoria interesserà con maggiore vigore  lo Sviluppo Rurale Sostenibile, le Valutazioni Ambientali e Fondiarie, la Sicurezza e Gestione del Territorio,  la Biodiversità - Parchi - Foreste, il Paesaggio, la Qualità e Sicurezza Alimentare, la Cooperazione Internazionale, la Pianificazione Urbanistica attraverso il ruolo esclusivo che abbiamo nell’ambito della formazione dei Piani Regolatori con lo studio propedeutico agronomico e forestale dell’intero  territorio comunale.

Il nostro Ordine lavorerà per l’affermazione anche nella nostra provincia della “Rete delle professioni tecniche” ( già operativa a livello nazionale). L’istituzione mette assieme gli architetti con gli altri professionisti dell’area tecnica, tradizionalmente riuniti nel PAT (ingegneri, geologi, periti industriali, geometri, periti agrari, chimici, tecnologi alimentari, dottori agronomi e forestali).

 L’obiettivo è quello di mettere assieme risorse, competenze e organizzazione, al fine di offrire nuove concrete proposte per lo sviluppo del Paese.

          Cordialità

                                                                                IL PRESIDENTE

                                                                       Dr. Agr. Giuseppe Pellegrino

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

La formazione in e-learning per i professionisti

agrisicilia dicembre2020

agrisicilia novembre2020

Utenti connessi

 16 visitatori online
Text Size