Il documento, che sarà consegnato al Ministro Maurizio Martina, fissa dieci principi etici per lo sviluppo professionale e rappresenta il lascito dell'associazione mondiale alla Carta di Milano.
Il presidente Sisti: «Siamo convinti che la nostra professionalità, offrendo soluzioni tecniche avanzate, elevi la nostra responsabilità etica e ci costringa ad operare sempre nell'interesse generale in un'ottica di progresso sociale».
Una Carta universale che definisce i principi etici per lo sviluppo professionale nel rispetto alle comunità delle persone, di ogni Paese e continente e lancia alcune proposte concrete sul tema "Cibo e identità".